SOLISTA
Rassegna Stampa:
Spettacolo affollato
Marionette prendono vita nel FIA
· Lo spettacolo Solista, del gruppo
spagnolo Rocamora, è stato presentato domenica in Plaza de
la Cultura di San José
· Il talento del marionettista Carles Cañellas fa sembrare
che i pupazzi si manovrassero soli, come se egli scomparisse
per momenti dalla scena
L'arte di dare vita al inanimato è una vocazione che possiede
il marionettista europeo Carles Cañellas. Con un congiunto di
fili e le sue mani virtuose, questo Catalano pone in scena uno
spettacolo di strada con marionette, in grado di mantenere
senza sbattere le palpebre per più di un'ora a grandi e
piccoli. Questo l’hanno verificato quelli che erano oggi a
mezzogiorno presso la Plaza de la Cultura, dove si è
presentato lo spettacolo di marionette Solista,
della compagnia di Barcellona Rocamora. Lo spettacolo è venuto
in Costa Rica come parte delle attività culturali del Festival
Internacional de las Artes. Che cosa rende così speciale
queste marionette? La differenza con altri pupazzi del suo
genere è che si tratta di personaggi che si appoderano
completamente della scena, attraverso numeri da circo, balletto,
flamenco e altre danze popolari, eseguite con tale perfezione
che sembra che la figura del marionettista scompare per
momenti della scena. Cañellas ci ricorda che è in scena
soltanto quando chiama le sue star, che vengono fuori delle
loro valigie una dopo l'altra. Il primo a comparire è un
ballerino di tiptap di nome Johnny, una simpatica
marionetta bruna, che è una di quelle che mostrano più
perfezione nella tecnica. Nonostante, chi conquista lo show
è una marionetta creata dallo spagnolo al quale solo chiama
nonno, e che pure i loro reumatismi fa rintronare il palco con
la loro danza. Nel frattempo, la spianata di Plaza de la
Cultura appare molto affollata. Alcuni di quelli che passano
per caso vengono a curiosare su ciò che mantiene tutti così
intrattenuti. Questi passanti finiscono per rimanere,
dimenticandosi così delle faccende del giorno per alcuni
minuti. Regalare cultura. Parte del
contributo culturale che fa Carles Cañellas e la sua compagna
Susanna Rodríguez, che lo aiuta in scena, è la presentazione
di un pezzo di balletto interpretato da una marionetta con
aria da mimo, che secondo lui dice, lo accompagna nei suoi
viaggi dal 1979. Il pezzo trasporta il pubblico in un momento
drammatico che mostra le gesta di un ballerino per raggiungere
una stella. Dopo quest’atto, arriva il turno dell’ultima
marionetta che lo accompagna in questo viaggio in Costa Rica:
una ballerina mora, chiamata Pepita, che suona le nacchere e
si muove al miglior stile del flamenco andaluso. Solista
chiude con la ripetizione sul palco della marionetta del
nonno, che provoca le risate al pubblico nei suoi tentativi di
imparare a pattinare. Lo spettacolo finisce quando l'artista
dietro i fili saluta ed esprime la speranza che non passino
altri 20 anni prima di tornare in Costa Rica con le loro
marionette.
Ana Yancy Flores M.. LA NACIÓN.
14/04/2014
SOLISTA
ROCAMORA TEATRE
"Solista" di Carles Cañellas ha aperto ufficialmente l'ottavo
Festival Internazionale di Teatro dei Burattini per Adulti
"Pierrot 2013”. Non c’è dubbio che sia il tipo di spettacolo
che meglio sintetizza e rappresenta il teatro di pupazzi che
tutti trasudiamo dalle profondità di noi stessi.
L'atteggiamento (che potrebbe essere chiamato amore)
dell'attore verso il burattino, il rapporto tra attore e
pupazzo, e la vita delle marionette nel suo insieme,
costituiscono il nucleo centrale del lavoro. Un pezzo teatrale
pulito di tutto il superfluo, un pezzo teatrale che entra in
un baule, un pezzo teatrale in cui si riunisce tutta la
bellezza dell'arte del teatro di marionette, e oltre a questo,
eseguita da un singolo attore.
Carles Cañellas mostra le loro marionette al pubblico in sette
scene diverse, combinando brevi storie con numeri di ballo.
Ciò che rende questo semplice pezzo così unico, è l'amore
verso il teatro di marionette che Carles mostra. Nelle sue
mani tutte le marionette diventano vive, talmente vive che è
difficile parlare di esse come da semplici pupazzi. In realtà
vedendole dimentichiamo che sono burattini. Ci troviamo
davanti a vere persone minute che ballano, sognano e hanno
sentimenti. Per il pubblico è come un vivo specchio personale,
davanti al quale si entra nel vortice. Abbiamo potuto sentire
loro respirare e quando vediamo il suo rapporto con l'attore,
allora siamo sicuri che siano vive. Ogni personaggio ha la sua
piccola storia. Tutto comincia con una marionetta che esce da
una valigia. Questo ci porta a un viaggio infinito attraverso
il mondo del teatro di figura. Quando il tiptap di Johnny è
interrotto a causa di un problema tecnico, decide di tornare
sul palco e mostrarci di che cosa è capace. Il pubblico è in
estasi. E per dimostrare l'autonomia della marionetta, il
nonno forza il suo partner Carles a lasciarlo venire sul
palco, così da poter avere il suo momento di gloria. Inoltre
abbiamo potuto sentire la paura del clown Felix quando fa gli
equilibri sul cavo. Poi è la volta di Mendelssohn e Schumann e
Pierrot che sogna di raggiungere le stelle. Persegue le stelle
nel suo sogno –un sogno pieno di tenerezza-. Non abbiamo
potuto fare altro che rimanere tutti in silenzio e condividere
la loro corsa verso le stelle. E la ballerina di flamenco
-Pepita Retuerto- che dà tutto sul palco. L’impressionante
dialogo tra l’attore e la marionetta crea la sensazione che le
cose accadono davvero ora, inaspettatamente. Alla fine Carles
approssima le marionette al pubblico in modo che gli possano
conoscere da più vicino, poco prima che le rimetta nel baule
fino alla prossima volta.
Teodora Kafedzhieva / Teodora Marginova. BOLLETTINO
PIERROT #1. 24/09/2013
Il burattinaio ha regalato uno dei momenti più intensi del festival.
Marionette dall'agilità prodigiosa, una serata estiva da
trascorrere all'aperto. Erano davvero tanti gli ingredienti
del quarto appuntamento con "Alla corte di Tavà", il festival
di teatro di figura che, l'altra sera, ha vissuto uno dei suoi
momenti più intensi. Il programma aveva già indicato
"Solista", l'allestimento della compagnia Rocamora di
Barcellona, come un avvenimento importante. Osservare
all'opera Carles Canellas con le sue "marionetas" ha suscitato
l'emozione che si prova per un vero maestro. Il burattinaio
catalano ha mostrato una tecnica virtuosistica, quasi
acrobatica, unita ad una spiccata sensibilità poetica. I suoi
personaggi, dal simpatico nonnino sui pattini all'esuberante
ballerina di flamenco, al poetico Pierrot, parevano vivere
vita propria. La concentrazione della platea e gli applausi
finali hanno sottolineato l'apprezzamento generale.
Sara Cerrato. LA PROVINCIA DI COMO.
24/06/2000
Marionette d'Autore
Apprezzata esibizione di Canellas con lo spettacolo "Solista"
Ad aprire la rassegna è stata la compagnia Rocamora con
Solista. Si tratta di uno spettacolo di marionette
dell'animatore catalano Carles Canellas. La struttura è
semplice: secondo una formula diffusa soprattutto all'estero,
lo spettacolo è composto di una successione di «numeri», di
cui sono protagonisti dei personaggi che interagiscono con il
marionettista. È una forma che strizza l'occhio al vecchio
varietà e che è mutuata dall'arte dei «buskers», gli artisti
di strada -acrobati, fantasisti, ballerini, clown-. Solo che è
realizzata con la tecnica di figura, per giunta «a vista». E
qui comincia il difficile, perché se la struttura è semplice,
la perizia tecnica richiesta è notevole. Non c'è una storia a
cui potersi aggrappare o un telone dietro di cui nascondersi.
L'animatore è solo, davanti al pubblico. Da questo punto di
vista, Solista è uno spettacolo-saggio di tecnica, che sarebbe
da filmare e mostrare nelle scuole d'animazione, se in Italia
ce ne fossero. Canellas conquista il pubblico, dimostra
un'abilità fuori dal comune dando alle marionette movimenti
quasi umani. Gioca con il proprio ruolo: alterna momenti in
cui entra nell'azione e interagisce con le sue marionette, ad
altri in cui «si limita» ad animare, letteralmente «sparendo»
dall'attenzione del pubblico. Sfiora anche il virtuosismo,
quando uno dei suoi personaggi si nasconde tra le sue gambe, e
lui continua a muoverlo senza ingarbugliare un filo o perdere
il ritmo. Un pezzo di bravura paragonabile a quando Gassman
recitava a testa in giù il monologo d'Amleto al Teatro Tenda
negli anni '70: solo che quello era virtuosismo da esibizione,
questo è funzionale allo spettacolo.
Pier Giorgio Nosari. L'ECO DI BERGAMO.
22/07/1997
SOLISTA ha partecipato ai Festival:
-EXPO OSAKA 2025. PADIGLIONE DI
SPAGNA. OSAKA. GIAPPONE
-TÍTERES DE VERANO 2024. TEATRO DE TÍTERES DEL PARQUE
DEL RETIRO. MADRID. SPAGNA
-13 FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES. MEDINA DE
POMAR (BURGOS). SPAGNA
-13 FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES. QUINTANA
MARTÍN GALÍNDEZ (BURGOS). SPAGNA
-2n APLEC TITELLAIRE DE CALDERS. CALDERS. SPAGNA
-XXX FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO DI FIGURA. BURATTINARTE.
ALBA (CN). ITALIA
-3r TAST DE TITELLES 2024. SANT ESTEVE DE PALAUTORDERA.
SPAGNA
-XIV FESTIVAL DE TITELLES TOT DEL POBLE ESPANYOL.
BARCELONA. SPAGNA
-28 FESTIVAL INTERNACIONAL GALICREQUES.
SANTIAGO DE COMPOSTELA (A CORUÑA). SPAGNA
-7è FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS. MOIÀ. SPAGNA
-15è FESTIVAL ESBAIOLA'T A LES VALLS D'ÀNEU. ESTERRI
D'ÀNEU. SPAGNA
-6è FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS. CASTELLCIR. SPAGNA
-5è FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS.
L'ESTANY. SPAGNA
-IV FESTIVAL DE TITELLES DE GUILS. GUILS DE
CERDANYA. SPAGNA
- FESTIVAL BISONTERE 2021. SANTILLANA DEL
MAR. SPAGNA
-13a FIRA DE TITELLES. SANT MARTÍ VELL. SPAGNA
-XXII FESTIVAL INTERNACIONAL DE TERESETES DE MALLORCA.
TEATRE SANS. PALMA. SPAGNA
-XXII FESTIVAL INTERNACIONAL DE TERESETES DE MALLORCA.
PORRERES. SPAGNA
-XXII FESTIVAL INTERNACIONAL DE TERESETES DE MALLORCA.
INCA. SPAGNA
-4t FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS.
CASTELLTERÇOL. SPAGNA
-4t FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS. SANT
QUIRZE SAFAJA. SPAGNA
-3 FESTIVAL FRATELLI BURATTINI. TEATRO PUCCINI.
FIRENZE. ITALIA
-3r FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS. SANT
QUIRZE SAFAJA. SPAGNA
-JOURNÉES DES ARTS DE LA MARIONNETTE
DE CARTHAGE. TUNIS. TUNISIA
-2n FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS.
MONISTROL DE CALDERS. SPAGNA
-35 FESTIVAL TITIRIJAI. TOPIC.
TOLOSA (Gipuzkoa). SPAGNA
-39. INTERNATIONALE PUPPENTHEATERTAGE.
MISTELBACH. ÀUSTRIA
-V TITIRIFUENTE 2017 FESTIVAL DE TÍTERES.
FUENLABRADA. SPAGNA
-XXI FESTIVAL INTERNACIONAL DE TÍTERES.
JEREZ DE LA FRONTERA. SPAGNA
-1r FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS.
CALDERS. SPAGNA
-MEMORIAL ÀNGELS VALERO. SANT
LLORENÇ SAVALL. SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE FUENTERREBOLLO.
FUENTERREBOLLO (SEGOVIA). SPAGNA
-TITIRIMUNDI EN LA FERIA DEL LIBRO.
SALAMANCA. SPAGNA
-TITIRIMUNDI 2017. 31 FESTIVAL INTERNACIONAL
DE TEATRO DE TÍTERES. SEGOVIA. SPAGNA
-II TITIRIMUNDI EN SOTO DEL REAL.
SOTO DEL REAL (MADRID). SPAGNA
-XXIII FESTIVAL DE TÍTERES DE BARAÑÁIN.
BARAÑÁIN (NAVARRA). SPAGNA
-ACTE DE CLOENDA 27a FIRA DE TEATRE DE
TITELLES. LLEIDA. SPAGNA
-10th IZMIR INTERNATIONAL PUPPET DAYS.
SMIRNE. TURCHIA
-18 KUKLA FESTIVALI. ISTANBUL INTERNATIONAL
PUPPET THEATRE. ISTANBUL. TURCHIA
-NATIONAL ARTS FESTIVAL 2015.
GRAHAMSTOWN. SUDÁFRICA
-TITIRIMUNDI 2015. 29 FESTIVAL INTERNACIONAL
DE TEATRO DE TÍTERES. SEGOVIA. SPAGNA
-XV FESTIVAL INTERNACIONAL DE TÍTERES.
MEMORIAL JUANJO AMOEDO. REDONDELA. SPAGNA
-XIV FESTIVAL INTERNACIONAL DE LAS ARTES
2014. SAN JOSÉ. COSTA RICA
-RASSEGNA TEATRO IN TASCA. CANTIERI TEATRALI
KOREJA. LECCE. ITALIA
-28ème FESTIVAL INTERNATIONAL DES
MARIONNETTES ET FORMES ANIMÉES. FORQUES. FRANCIA
-8th INTERNATIONAL PUPPET THEATRE FOR ADULTS
FESTIVAL " PIERROT".
STARA ZAGORA. BULGARIA
-19th INTERNATIONAL THEATER FESTIVAL FOR
CHILDREN & YOUTH. HAMEDAN. IRAN
-2a MOSTRA DE TITELLES DEL TIBIDABO.
BARCELONA. SPAGNA
-LA TITELLADA 2012, 7a.
MOSTRA DE TITELLES DE LES ROQUETES. BARCELONA. SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES.
VILLASANA DE MENA (BURGOS). SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES.
VILLARCAYO (BURGOS). SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES.
QUINTANA MARTÍN GALÍNDEZ (BURGOS). SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES.
ESPINOSA DE LOS MONTEROS (BURGOS). SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES.
MEDINA DE POMAR (BURGOS). SPAGNA
-I FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES.
TRESPADERNE (BURGOS). SPAGNA
-IX FESTIVAL INTERNACIONAL DE TITELLES I
MÀSCARES. ESPLUGUES DE LLOBREGAT. SPAGNA
-FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRE I ANIMACIÓ
AL CARRER 2011. VILADECANS. SPAGNA
-V ANIMAR. FESTIVAL DEL TEATRO DI ANIMAZIONE
SUL MEDITERRANEO. TEULADA. SARDEGNA. ITALIA
-XV FESTIVAL MULTISCENA 2010. VINCI
(FI). ITALIA
-XX RASSEGNA FAVOLE D'AGOSTO 2010.
SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN). ITALIA
-FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRE I ANIMACIÓ
AL CARRER 2010. VILADECANS. SPAGNA
-XVI RASSEGNA INTERNAZIONALE DI TEATRO DI
FIGURA BURATTINARTE. MONFORTE D'ALBA (CN). ITALIA
-XVI RASSEGNA INTERNAZIONALE DI TEATRO DI
FIGURA BURATTINARTE. POLLENZO (CN). ITALIA
-RASSEGNA MARIONETTE E BURATTINI 2009.
PARMA. ITALIA
-3a. MOSTRA DE TITELLES DE MOLLET.
MOLLET. SPAGNA
-FESTIVALUL INTERNATIONAL DE TEATRU PENTRU
COPII SI TINERET "LUCEAFARUL". IASI. ROMANIA
-1a FIRA DE TITELLES. SANT MARTÍ
VELL. SPAGNA
-X FESTIVAL INTERNACIONAL DE TITERES.
SANTA LUCIA DE TIRAJANA. GRAN CANARIA. SPAGNA
-13è FESTIVAL DE TEATRE DE TITELLES.
SANT LLORENÇ SAVALL. SPAGNA
-1r CICLE DE TEATRE DE TITELLES PER A JOVES
I ADULTS. CASTELLBISBAL. SPAGNA
-GUANT 3r FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRE
DE TITELLES DE L’ALT CAMP. ALCOVER. SPAGNA
-RIO LOCO! GARONNE LE FESTIVAL.
TOULOUSE. FRANCIA
-11th WORLD FESTIVAL OF PUPPET ART 2007.
PRAGA. REPUBBLICA CECA
-10a. FIRA DE TITELLAIRES ROMÀ MARTÍ.
CALDES DE MONTBUI. SPAGNA
-MARIBUR. XVI RASSEGNA DEL TEATRO DI FIGURA
OTELLO SARZI. LIGORNETTO. TICINO. SVIZZERA
-MARIBUR. XVI RASSEGNA DEL TEATRO DI FIGURA
OTELLO SARZI. RIVA SAN VITALE. TICINO. SVIZZERA
-2n FESTIVAL DE TITELLES DE LA RIBERA.
ALBERIC (VALÈNCIA). SPAGNA
-TITERE-06. V FEST. INT. DE TEATRO DE
TÍTERES DE LA REGIÓN DE MURCIA. BENIAJAN. SPAGNA
-TITERE-06. V FEST. INT. DE TEATRO DE
TÍTERES DE LA REGIÓN DE MURCIA. MURCIA. SPAGNA
-FESTIVAL DE TITELLES. MERCÈ 2006.
BARCELONA. SPAGNA
-RASSEGNA BORGHI E BURATTINI "LA PIAZZA DEI
BURATTINI" MILLE FIGURE ANIMATE. BERGAMO. ITALIA
-3º Festival Itinerante di Teatro di Figura
"BURATTINI, MARIONETTE, PUPAZZI". BRONI (PV). ITALIA
-XVI RASSEGNA FAVOLE D'AGOSTO 2006.
SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN). ITALIA
-VI RASSEGNA "BURATTINI D'ESTATE".
CREMONA. ITALIA
-3r FESTIVAL "MONO, ESTACIÓ DE TEATRE DE
MONÒLEGS". CASTELLDEFELS. SPAGNA
-16è FESTIVAL INTERNACIONAL DE TITELLES.
GAVÀ. SPAGNA
-7a. CONCENTRACIÓ DE TITELLES DEL POBLE
ESPANYOL. BARCELONA. SPAGNA
-20ème FESTIVAL INTERNATIONAL DES
MARIONNETTES ET FORMES ANIMÉES. FOURQUES. FRANCIA
-MUESTRA TEATRO Y ARTES DE CALLE / ANTZERKI
ETA KALEKO ARTEEN ERAKUSTALDIA. LAUDIO. SPAGNA
-IV MUESTRA TITEREANDO / IKUSTALDIA
TXOTXONGILO TXOROAK. VITORIA-GASTEIZ. SPAGNA
-15è FESTIVAL INTERNACIONAL DE TITELLES.
GAVÀ. SPAGNA
-FESTIVAL INT. "BURATTINI E MARIONETTE"
OMAGGIO A FAUSTO BRAGA. COLLE UMBERTO (TV). ITALIA
-FORUM UNIVERSAL DE LAS CULTURAS BARCELONA
2004. SPAZIO KABARET. BARCELONA. SPAGNA
-RASSEGNA INTERNAZIONALE DI TEATRO PER
RAGAZZI "LUGLIO BAMBINO". CAMPI BISENZIO (FI). ITALIA
-RASSEGNA INTERNAZIONALE DI TEATRO DI STRADA
"SPETTACOLANDO". CAMPORGIANO (LU). ITALIA
-XXI FEST. INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI
FIGURA "LA LUNA È AZZURRA". SAN MINIATO (PI). ITALIA
-RASSEGNA INTERNAZIONALE "FESTIVILLA".
COSENZA. ITALIA
-RASSEGNA INTERNAZIONALE "TEATRO IN CAMPUS"
UNICAL. ARCAVACATA DI RENDE (CO). ITALIA
-MOSTRA RIALLES 2003. CERDANYOLA
DEL VALLÈS. SPAGNA
-DOCKTEATER FRÅN TRE KONTINENTER.
MARIONETTEATERN. STOCKHOLM. SVEZIA
-VIII RASSEGNA INTERNAZIONALE DI TEATRO DI
FIGURA BURATTINARTE. VERDUNO (CN). ITALIA
-VIII FESTIVAL INTERNAZIONALE "IMMAGINI
DELL'INTERNO". PINEROLO (TO). ITALIA
-VI FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO DI
FIGURA "DI TUTTI I COLORI". FIRENZE. ITALIA
-IV RASSEGNA INTERNAZIONALE DI TEATRO DI
FIGURA "SIRMIONE IN SCENA". SIRMIONE (BR). ITALIA
-MARIBUR. IX RASSEGNA DEL TEATRO DI FIGURA
OTELLO SARZI. STABIO. TICINO. SVIZZERA
-1r FESTIVAL DE TITELLES A CAN SANT JOAN.
MONTCADA I REIXAC. SPAGNA
-16ème FESTIVAL INTERNATIONAL DES
MARIONNETTES ET FORMES ANIMÉES. FOURQUES. FRANCIA
-IL CASTELLO DEI BURATTINAI DEL MONDO.
MILANO. ITALIA
-FESTIVAL PARQUE DE LAS MARIONETAS. PILAR
2000. ZARAGOZA. SPAGNA
-X RASSEGNA FAVOLE D'AGOSTO 2000.
SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN). ITALIA
-VI FESTIVAL INTERNAZIONALE GIOPPINO &
CO 2000. TREVIGLIO (BG). ITALIA
-VI FESTIVAL INTERNAZIONALE GIOPPINO &
CO 2000. CARAVAGGIO (BG). ITALIA
-FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BURATTINAI.
COMO. ITALIA
-MUESTRA DE TEATRO CALLEJERO.
ZARAGOZA. SPAGNA
-FIGURIAMOCI III. FESTIVAL INTERNAZIONALE
BURATTINI E FIGURE. FIRENZE. ITALIA
-RASSEGNA LE STELLE DI CARTAPESTA.
LA MADDALENA. SARDEGNA. ITALIA
-RASSEGNA BARACCHE, BURATTINI E BURATTINAI.
IGLESIAS. SARDEGNA. ITALIA
-RASSEGNA BURATTINI IN CITTÀ.
CAGLIARI. SARDEGNA. ITALIA
-RASSEGNA BURATTINI SOTTO LE STELLE.
QUARTU S.ELENA. SARDEGNA. ITALIA
-AD INVENTARE LE FAVOLE. RASSEGNA DI TEATRO
RAGAZZI. BALSORANO. ITALIA
-COLORI D'ESTATE. RASSEGNA DI TEATRO RAGAZZI.
AVEZZANO. ITALIA
-4t FESTIVAL DE TEATRE DE TITELLES.
SANT LLORENÇ SAVALL. SPAGNA
-FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BURATTINI E
DELLE FIGURE. GENOVA. ITALIA
-FESTIVAL INTERNAZIONALE DI TEATRO RAGAZZI
"LINEE DI CONFINE". ANCONA. ITALIA
-XIIIè FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRE
VISUAL I DE TITELLES. BARCELONA. SPAGNA
-9a FIRA DE TEATRE DE TITELLES.
LLEIDA. SPAGNA
-X FESTIVAL DE TÍTERES Y MARIONETAS.
MÁLAGA. SPAGNA
-FESTIVAL MULTISCENA. I COLORI DELLA SCENA.
VINCI. ITALIA
-VII RASSEGNA "ARRIVANO IN PIAZZA!".
BERGAMO. ITALIA
-FESTIVAL "VIA COL TEMPO" LUGLIO 1997.
CREMA. ITALIA
-1r FESTIVAL DE TITELLES PER A ADULTS.
PREMIÀ DE MAR. SPAGNA
Stampa
- Rocamora Teatre representarà l’art titellaire català a la Expo Osaka 2025
- Rocamora Teatre presenta "Solista" en la Biblioplaya Titiritera de Arinaga
- La Compañía de Teatro de Títeres “Rocamora Teatre” presenta en Arinaga su espectáculo “Solista”
- La companyia de titelles Rocamora presenta "Solista" a Sant Vicenç
- Marionetas sedujeron a su paso por San José
- Marionetas cobran vida en el FIA
- ‘Solista’ i ‘Oliu, el petit llenyataire’: infantils de luxe | Putxinelli
- El Circuito de Títeres de Binéfar acoge este domingo la obra 'Solista', del Grupo Rocamora, en el Teatro de la Feria
- La compañía de Títeres Rocamora presenta "Solista" en Monzón
- Carles Cañellas, un solista en l'art del teatre de marionetes
VIDEO
- "Malgrado
le nuvole" (dedicato a P.P.P.)
Vídeo: Giacomo Verde - Barcelona - Agosto 2010. - Intervista
con ROCAMORA TEATRE
27 settembre 2013 TV Zagora. Bulgaria - Rocamora ‘Solista’ sketch Introducció
- Rocamora ‘Solista’ sketch El Patinador
- Rocamora ‘Solista’ sketch Pepita
- Rocamora
‘Solista’ frag. introducció
Actuació de Rocamora Teatre al Festival de Teatre al Carrer de Viladecans 01/07/2011 - Rocamora
'Solista' frag. Pallasso
- Rocamora ‘Solista’ sketch Introducció
