OLIU, PICCOLO TAGLIALEGNA
Rassegna Stampa:
‘Oliu, piccolo taglialegna’
Anche se c’è una parte dello spettacolo in qui si racconta la storia con le ombre, Oliu il piccolo taglialegna è fondamentalmente di burattini tipo "pupo": con un’asta verticale che sostiene il pupazzo per la testa e due fili per muovere le braccia. Concepito per rappresentarsi in sale di teatro, mette in scena un teatrino praticabile d’estetica molto austera, con un piccolo schermo al fondo dove sono proiettate le ombre e che ha ingressi a entrambi gli estremi. Su questa sopra-scena Oliu ascolta la storia che lui racconta suo padre prima di andare a dormire, che, come dice "Cañellas" all’inizio "è un racconto dentro una storia... e una storia dentro un racconto." La narrazione del padre contiene tutti gli elementi simbolici tradizionali: la casa della foresta, tre fratelli, il fuoco ... e va a finire, effettivamente, in una ricreazione del fatto stesso di narrare.

RRocamora Teatre ha un gusto per la narrazione. Si vede nel ritmo tranquillo con il quale Carles Cañellas e Susanna Rodríguez cucinano Oliu il piccolo taglialegna. Pure se c'è qualche ripetizione -ma questa è una scelta drammaturgica che noi non discuteremo-, il racconto si muove alla velocità che richiede la stretta relazione che si stabilisce tra la chi racconta e chi ascolta, fluisce creando un legame intimo e consegue che il pubblico se ne porti a casa una semplice -apparentemente- sensazione di benessere. Tutto un apprendimento.

n questo processo, Rocamora non solo si prende cura del
ritmo, il trattamento di elementi narrativi tradizionali e
l'uso della magia, collegato con una visione viva del bosco e
la natura, ma anche del linguaggio. Dai nomi dei "fratelli" di
Oliu (Oliviero), Boix (Bosso) e Saüc (Sambuco), alla
spiegazione della parola "smanicare", per tutto lo spettacolo
c’è la voglia di utilizzare e far vivere nello spettatore
infantile una lingua ricca di sfumature, in giusta
corrispondenza con l'universo che crea. Tutto sommato cura
delicatamente il pubblico, li fornisce un'esperienza che forse
sembra essere più propria di altri tempi ma che, da qui,
insieme a Rocamora Teatre rivendichiamo.
Cesc Martínez. PUTXINEL·LI.
18/04/2012

OLIU, PICCOLO TAGLIALEGNA
ha partecipato ai Festival e Programmazioni teatrali:
-7è FESTIVAL DE TITELLES
DEL MOIANÈS. CALDERS
-ABRIL 2013. PEDAGOGIA DE L'ESPECTACLE.
campanya escolar 2012-13. TERRASSA i RUBÍ
-ABRIL 2012. FUNDACIÓ JOAN MIRÓ. BARCELONA
-LES DECENNALS. VALLS
-15è. FESTIVAL DE TEATRE DE TITELLES. SANT
LLORENÇ SAVALL
-FIRA DE TITELLAIRES ROMÀ MARTÍ. CALDES DE
MONTBUI
-LA MOSTRA. 21a. FIRA DE TEATRE INFANTIL I JUVENIL.
IGUALADA
Stampa
- ‘Solista’
i ‘Oliu, el petit llenyataire’: infantils de luxe
Cesc Martínez - Putxinel·li
VIDEO


