PICCOLI SUICIDI
Rassegna Stampa:
Sul finire degli anni '70 una spedizione
internazionale di pionieri s'inoltrò nel mondo degli oggetti,
al tempo inesplorato, con l'intenzione di scavare materiale e
di studiarne la natura. Un membro dell'equipaggio, che più
degli altri credete di individuare nell'obiettivo di questa
missione il possibile soggetto della sua vocazione, si
addentrò talmente tanto nell'incognito, da restare disperso
tra le proprie macerie. E' tuttora lì, che scava, tra segnali
che muoiono, forme che si estinguono. Scava in svariate
direzioni, perché il fondo è vasto abbastanza da non doverlo
toccare sempre nello stesso punto rischiando di ripetersi.
Quando il resto della spedizione riemerse salvando al mondo un
prezioso bottino, tra i numerosi reperti figurarono anche tre
frammenti archeologici da lui scoperti e raccolti: la Trilogia
dei "Piccoli Suicidi". Questi pezzi, secondo le stime più
attendibili, risalgono ai primordi della storia del Teatro
d'Oggetti, e costituiscono la testimonianza più limpida ed
elementare finora conosciuta dell'esistenza di questo genere.
(testo facilitato per Gyula Molnár da
una loro critica)

Deliziosa rappresentazione ... Proclamo
che mi agganciò dall'inizio fino alla fine ...
Jordi Jané. AVUI. 13/11/2000
Eccellente per Rocamora con la sua proposta
"Petits Suïcidis".
Santiago Fondevila. LA VANGUARDIA.
14/11/2000
Più radicalismo, impossibile. L'umore e la
sensibilità poetica del duo Molnár - Cañellas trasforma la
miniatura in una gran mansione popolata di salutari
vibrazioni.
Joan-Anton Benach. LA VANGUARDIA.
22/11/2002
Javier Miranda. DIARIO DE CADIZ. 13/12/2003

L'amore, la solitudine, l’abbandonamento,
la morte e il tempo sono le tematiche dello spettacolo Piccoli
Suicidi. Siamo da vero di fronte a un emissario della
delicatezza. L'attore Carles Cañellas è un messaggero della
delicatezza. Il suo spettacolo è una ricreazione
dall’originale di Gyula Molnár, che per gli esperti si tratta
del primo spettacolo di Teatro d'Oggetti. Il lavoro è diviso
in tre atti. Due suicidi dichiarati e un genocidio annunciato.
Nel primo atto una compressa effervescente, brillantemente
animata, prova di avvicinarsi a un gruppo di cioccolatini. La
tavoletta arriva addirittura a abbandonare la loro natura e a
vestire la "bustina" di cellophane di un cioccolatino, ma le
differenze sono evidenti. Essendo rifiutato dal gruppo di
cioccolatini, si suicida gettandosi in un bicchiere d'acqua
(eseguendo questa scena Cañellas ci ricorda le migliori scene
con oggetti di Buster Keaton e di Chaplin). Nel secondo atto
il suicidio occorre a causa di un amore non consumato tra un
fiammifero e una chicca di caffè. Nel perdere al suo amore il
fiammifero si consuma in fiamme per non sopportare l'assenza
della sua amata. Il terzo atto è una riflessione sul passare
inesorabile del tempo che porta la metafora scomoda della
nostra transitorietà, della nostra condizione di passeggeri
nel mondo e dei genocidi costanti orditi per il tempo. La
manipolazione degli oggetti, le luci, la musica e
l'interpretazione di Carles Cañellas fanno che il pubblico
anneghi con la compressa, bruci col fiammifero e rifletta
sulla nostra condizione di semplici ospiti nel mondo. Uno
spettacolo brillante. Uno spettacolo da stare applaudendo con
l'anima.
Marco Vasques. POETAS NO SINGULAR.
14/11/2010

FITO installa un ambiente intimo per creare metafore sulla natura umana
Precursora del genere, lo spettacolo “Pequenos Suicídios” fece riflettere sulle perdite
Considerato il lavoro seminale del teatro d’oggetti,
"Pequenos Suicídios", della Compagnia Rocamora, affronta temi
come il senso di appartenenza (o esclusione), l'amore, la
perdita, la vecchiaia e il tempo, utilizzando come risorse
sceniche caffè macinato, cioccolatini, fiammiferi e un
Alka-Seltzer. Interpretato dall’ottimo Carles Cañellas, lo
spettacolo provoca un riso teso, ma, soprattutto, una profonda
riflessione sull'effimero.
Márcio Bastos. FOLHA DE PERNAMBUCO.
15/11/2011
PICCOLI SUICIDI
ha partecipato ai Festival e programmazioni teatrali:
-GUANT. 20è FESTIVAL DE
TEATRE DE TITELLES DE VALLS. VALLS
-13 FESTIVAL DE TÍTERES DE LAS MERINDADES. SALAZAR
(BURGOS)
-XXX FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO DI FIGURA. BURATTINARTE.
ALBA (CN). ITALIA
-XXII FESTIVAL INTERNACIONAL DE TERESETES DE MALLORCA.
TEATRE SANS. PALMA
-3r FESTIVAL DE TITELLES DEL MOIANÈS.
MONISTROL DE CALDERS
-FITO 2015. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO DE
OBJETOS. MACEIÓ. BRASILE
-BRISTOL FESTIVAL OF PUPPETRY - PUPPET PLACE.
TOBACCO FACTORY THEATRES. BRISTOL. INGHILTERRA
-TITIRIMUNDI 2015. 29 FESTIVAL INTERNACIONAL
DE TEATRO DE TÍTERES. SEGOVIA
-3a. SEMANA INTERNACIONAL DE TEATRO DE ANIMAÇÃO DO
SOBREVENTO. SÃO PAULO. BRASILE
-FITO 2012. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO
DE OBJETOS. CURITIBA. BRASILE
-LA SECA. ESPAI ESCÈNIC BROSSA.
BARCELONA
-FITO 2011. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO DE
OBJETOS. CAMPO GRANDE. BRASILE
-2a. SETMANA ROJA DEL TEATRE DE TITELLES.
BARCELONA
-FITO 2011. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO DE
OBJETOS. RECIFE. BRASILE
-FITO 2010. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO
DE OBJETOS. BRASILEIA. BRASILE
-FITO 2010. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO
DE OBJETOS. FLORIANÓPOLIS. BRASILE
-X MUESTRA INTERNACIONAL DE TITERES PARA
ADULTOS. BERGARA
-FITO 2010. FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO DE
OBJETOS. BELO HORIZONTE. BRASILE
-2n CICLE DE TEATRE DE TITELLES PER A JOVES
I ADULTS. CASTELLBISBAL
-XXVI FESTIVAL INTERNACIONAL "CIUDAD DE CÁDIZ".
CÁDIZ
-TITEREMURCIA 08. VII FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRO
DE TÍTERES REGIÓN DE MURCIA. MURCIA
-5è ANIVERSARI DE LA INAUGURACIÓ DE LA SALA TRONO.
TARRAGONA
-GUANT 3r FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRE DE TITELLES
DE L’ALT CAMP. VALLS
-8a. FIRA DE TITELLAIRES ROMÀ MARTÍ. CALDES
DE MONTBUI
-V MUESTRA DE TÍTERES "CIUDAD DE TERUEL".
TERUEL
-XX FESTIVAL INTERNACIONAL "CIUDAD DE CÁDIZ".
CADIZ
-INAUGURACIÓ DE LA SALA TRONO. TARRAGONA
-SALA BECKETT. BARCELONA
-CICLE TEATRE PETIT FORMAT. ATENEU POPULAR DE
NOU BARRIS. BARCELONA
-XIVè FESTIVAL INTERNACIONAL DE TEATRE VISUAL I DE
TITELLES. BARCELONA
-5è FESTIVAL DE TEATRE DE TITELLES. SANT
LLORENÇ SAVALL
-EL MARIONETARI. VALÈNCIA
Stampa
- Rocamora Theatre: Small Suicides: Three Brief Exorcisms of Quotidian Use - by Carrie Rhys-Davies TOTALTHEATRE - 29 August 2015
- SMALL SUICIDES: Three Brief Exorcisms of Quotidian Use on 29th August at the Tobacco Factory - by Graham Wyles STAGETALK MAGAZINE - 28 August 2015
- ‘Petits suïcidis’, de Rocamora Teatre - Putxinel·li - 02/03/2012
- Pequeños suicidios para sobrevivir - La Vanguardia - 06/01/2012
- La Seca comença l'any amb màgia i teatre d'objectes i estrena programació familiar - Ara - 03/01/2012
-
Commenti da spettatori su Facebook
Vedi screenshot








